Moka, espresso o americano? Ecco con quale sei a rischio infarto

Scopriamo insieme questa particolare e molto interessante ricerca che ha lasciato tutti senza parole, leggete con noi.

Tutti prendiamo il caffè la mattina, e non solo, ma ci sono moltissimi modi che possiamo scegliere su come prenderlo, come espresso, americano e non solo, ma noi oggi vi vogliamo mostrare qualcosa di particolare.

Moka, espresso o americano? Ecco con quale sei a rischio infarto
Moka, espresso o americano? Ecco con quale sei a rischio infarto (pixabay)

Si perchè è stata fatta una ricerca e sembra che se preferiamo un caffè rispetto ad un’altro possiamo essere maggiormente a rischio d’infarto rispetto ad un altro, quindi scopriamo insieme.

Moka, espresso o americano? Ecco con quale sei a rischio infarto

Lo studio che è stato fatto in Norvegia ha messo in relazione il tipo di caffè che prendiamo e la possibilità di sviluppare malattie cardiovascolari e problemi come l’ictus e l’infarto, ma andiamo più nel dettaglio.

Sono state prese come campione un grande numero di persone, circa 20.000 che hanno risposto ad un semplice questionari, ovvero quanto caffè bevono e quale preferiscono, poi successivamente hanno analizzato i livelli di colesterolo nel loro sangue.

Sono stati poi divisi in base al quantitativo che bevevano, ovvero, zero, una o due tazze da tre a cinque e per finire oltre le cinque al giorno, poi sono stati divisi per i tipi di caffè, ed hanno preso in considerazione i seguenti:

  • filtrato
  • da caffettiera
  • espresso da macchina o cialde
  • istantaneo

Da una prima analisi si è scoperto che le donne bevono anche meno di 4 tazze al giorno, mentre la media, per quanto riguarda gli uomini è di 5 tazze, per il chi prende il caffè filtrato sembra che il colesterolo aumenti di poco.

Mentre chi predilige il caffè a stantuffo, come la caffettiera, aumenta la possibilità di avere il colesterolo alto da 0,25 e 0,18 mmol per litro.

Per chi scegli il caffè espresso il rischio aumento di 0,16 e 0,09 mmol per litro, mentre il caffè istantaneo ha una fascia di rischio da 0,08 e 0,1 per uomini e donne, le cifre sono tutte molto piccole ma significative ugualmente.

Moka, espresso o americano? Ecco con quale sei a rischio infarto
Moka, espresso o americano? Ecco con quale sei a rischio infarto (pixabay)

Anche perchè il caffè si consuma molto nell’arco della giornata, ecco che si raccomando di berne poco per evitare anche il rischio di aumentare il colesterolo, si è poi riscontrato che gli uomini sono più colpiti da questo aumento, ma non si conosce il motivo.

Ovviamente, vi ricordiamo che la ricerca in questione non spiega un motivo ma è solamente un’associazione, senza che venga individuata causa ed effetto, ecco perchè bisogna andare con i piedi di piombo.

Non si è poi tenuto conto di altri fattori, come l’aggiunta di latte, panna o zucchero che possono aver leggermente modificato i risultato o lo stato di salute generale delle persone che si sono sottoposte al test.

Anche le dimensioni di una tazza possono variare da paese a paese e per questo motivo si attendono ulteriori studi in merito per verificare lo studio fatto, anche su un campione più ampio di persone.

Gestione cookie